Pianificare significa finalizzare il patrimonio ai progetti di vita. Fare pianificazione finanziaria vuol dire programmare le entrate e le uscite e arrivare pronti agli appuntamenti della vita. Come si fa? Lo spiega Andrea Ragaini vice direttore generale di Banca Generali. Video tutorial
Leggi di più
Trading online: un modo di fare investimenti in autonomia da casa e ufficio. Lo si può fare comodamente dal computer, dal tablet, dallo smartphone. Come si fa, i vantaggi e i rischi, li spiega Alessandro Forconi di IWBank Private Investments. Video tutorial
Leggi di più
Come gli Etf (Exchange traded fund) anche gli Etc (Exchange traded commodities) e gli Etn (Exchange traded note) sono quotati in Borsa, ma, non sono fondi e non devono rispettare la normativa europea Ucits. Con gli Etc si può investire in singole materie prime, come oro e petrolio. Con gli Etn s’investe in valute, azioni, obbligazioni e tassi. Come si usano lo spiega Marcello Chelli (Societe Generale)
Leggi di più
Wealth Management gestisce il patrimonio integralmente. Wealth Management è un’estensione del private banking che si concentra sulla gestione del solo patrimonio finanziario.Quali sono i servizi offerti dal Wealth Management e a chi si rivolgono, lo spiega Andrea Ragaini, vice direttore generale di Banca Generali. Video tutorial
Leggi di più
Gli ETF Smart Beta sono fondi quotati in Borsa che replicano indici costruiti con criteri diversi dalla capitalizzazione. Uno dei criteri è la selezione dei titoli con bassa volatilità. Un altro criterio è la selezione dei titoli che staccano alti dividendi. Tutti gli smart beta spiegati da Emanuele Bellingeri iShares (BlackRock)
Leggi di più
Gli ETF Hedged, sono gli Exchange Traded Funds che consentono d’investire in indici azionari e obbligazionari in valuta diversa dall’euro con la copertura dal rischio cambio. Quando si usano lo spiega Simone Rosti (UBS)
Leggi di più
Le gestioni e tutti i prodotti costruiti con gli Etf (Exchange Traded Funds), consentono la massima diversificazione di portafoglio, grazie al fatto che già il singolo Etf , replicando un indice, consente l’esposizione su un intero mercato. Intervista a Emanuele Bellingeri (iShares-BlackRock)
Leggi di più
I Liquid Alternative sono fondi comuni d’investimento aperti che adottano le strategie d’investimento tipiche dei fondi alternativi, con l’obiettivo di offrire rendimenti positivi in qualsiasi condizione di mercato. Perché investire nei fondi Liquid Alternative, lo spiega Antonio Napolitano (Pioneer Investments).
Leggi di più
I fondi d’investimento sono casse comuni dove tutti possono versare i loro soldi che vengono gestiti da un professionista che investe in un elevato numero di titoli, con il vantaggio di ottenere un’ampia diversificazione dell’investimento e del rischio. L’investimento minimo è molto contenuto. Sono strumenti finanziari da considerare per investimenti di medio-lungo periodo. Sono adatti a tutti. Intervista a Jeanluc Gatti (Assogestioni)
Leggi di più
« Pagina precedente