
Sono settimane turbolente nel Regno Unito. Le obbligazioni inglesi non sono più una scommessa sicura per gli investitori.
Sono settimane turbolente nel Regno Unito. Le obbligazioni inglesi non sono più una scommessa sicura per gli investitori.
Inflazione e volatilità al galoppo spingono sempre più investitori a guardare al private debt. Oggi in versione anche per investitori privati.
Con il deterioramento dei dati economici e le banche centrali in posizioni aggressive, il sentiment finanziario rimarrà cupo per tutta l’estate. Dunque come gestire il portafoglio d’estate?
Il contesto difficile suggerisce cautela negli investimenti, ma è anche possibile trovare qualche buona opportunità. Gli scenari di mercato secondo il team di gestione di Anima.
Confermato all’1,60% lordo il tasso cedolare annuo definitivo del Btp Italia17 legato all’inflazione, con durata 8 anni. Scadenza 28 giugno 2030. Le cedole saranno liquidate due volte all’anno. Collocati oltre 9 miliardi di euro.
Al via gli Eco Bonus per auto, ciclomotori e veicoli commerciali. Tutto quello che c’è da sapere.
Le famiglie italiane risparmiano, ma non investono. Si lavora a un progetto per introdurre l’educazione finanziaria nelle scuole di tutti i gradi. Se ne è parlato al Salone del Risparmio.
Premiata l’eccellenza al Morningstar Awards a fondi d’investimento e società di gestione.
Il bonus gas è un diritto anche per chi abita in Condominio con riscaldamento centralizzato. Come ottenerlo? A chi spetta il Bonus sociale gas e luce?
La guerra Russia-Ucraina mette a rischio il raggiungimento dei target climatici, con conseguenze irreversibili. Scelte di consumo e finanziarie ci permettono di fare la nostra parte per salvaguardare il pianeta. I prodotti in cui investire.