
Si è conclusa la sottoscrizione del BtpValore 2 che ha una durata quinquennale. Definiti i rendimenti lordi annui: 4,10% per il 1°, 2° e 3° anno; 4,50% per il 4° e 5° anno. Premio fedeltà 0,5% per chi tiene il titolo fino a scadenza
Si è conclusa la sottoscrizione del BtpValore 2 che ha una durata quinquennale. Definiti i rendimenti lordi annui: 4,10% per il 1°, 2° e 3° anno; 4,50% per il 4° e 5° anno. Premio fedeltà 0,5% per chi tiene il titolo fino a scadenza
Come previsto la Bce ha rialzato i tassi per la decima volta portandoli al 4,50% lordo. Vediamo le ripercussioni su economia, inflazione, depositi e mutui
Quali saranno le prossime mosse della Bce? Quali i possibili scenari d’autunno? Come ribilanciare il portafoglio? Lo spiega Nicolò Bragazza, associate portfolio manager di Morningstar Investment Manager
Poche le società che meritano il nuovo rating” low carbon” lanciato lo scorso aprile da Morningstar Sustainalytics, per aiutare gli investitori nelle scelte di investimenti sostenibili.
In un contesto economico sempre più complesso e in rapida evoluzione, le cinque regole per mantenere il portafoglio efficiente e aderente alla nuova realtà.
Raccolti 18,2 miliardi di euro dal primo Btp Valore. Confermati i tassi fissi: 3,25% e 4% oltre al premio fedeltà.
Quasi 10 miliardi è la raccolta del BtpItalia 2028, indicizzato all’inflazione nazionale, con cedola minima annua del 2% e premio fedeltà dello 0,8% se tenuto fino a scadenza.
Per combattere l’inflazione Bce, Fed e Bank of England rialzano ancora i tassi e ne prevedono altri prossimamente. Ma fino a quando?
Recentemente, c’è stato un boom di investimenti in fondi monetari, ma rendimenti sono bassi o negativi e i costi eccessivi-
Quali sono i criteri per selezionare i titoli da mettere in un portafoglio sostenibile? Lo spiegano gli analisti di Morningstar