Crisi energetica, inflazione, tensioni geopolitiche stanno mettendo a rischio la crescita, ma attualmente la maggior parte delle banche centrali sembrano più preoccupate per l’inflazione che per la crescita messa. Quali possono essere le conseguenze? Lo spiega Stefan Rondorf, Senior Inv
Il bonus bollette gas è un diritto anche di chi abita nei condomini con riscaldamento centralizzato. Come ottenerlo? A chi spetta il Bonus sociale gas e luce?Read more
Gas +62,5%, luce +62,1%, Gpl e metano +41,1% Olio +19,9%, vegetali freschi +13,5%, burro +10,8%, pasta +10%. Questi sono i maggiori rincari di gennaio 2022 elaborati dall'Unione Nazionale Consumatori su dati Istat. Read more
Rinchiusi in casa, in quarantena, alcune spese, come le energetiche, aumentano. Valutiamo i quattro casi in cui si può risparmiare: luce e gas, telefono e internet, conto corrente e come fare la spesa per evitare sprechi. Read more
Luce e gas: prima di tutto impariamo a leggere le bollette. E per risparmiare è bene confrontare le offerte ed evitare servizi accessori inutili. (altro…)
Read more
In Italia, gas e luce sono più cari del 15% rispetto alla media europea. Applicando le tariffe medie europee si risparmierebbero 240 euro l’anno Read more
Le prossime bollette saranno meno care dell'8% per la luce e del 5,7% per il gas. Lo sconto sarà applicato sui consumi a partire dall'1 aprile con un risparmio per le famiglie di 105 euro in 12 mesi. Read more
Il 2018 si è aperto con una notizia amara per gli italiani: rincari di luce e gas di oltre il 5% che nel primo trimestre, per una famiglia tipo, significherà un aumento di 37 euro per la luce e 22 per il gas. Come difendersi? Read more